Realizzato con il Patrocinio e il contributo della Regione Puglia
In estate con il festival Kantun Winka, ricco di iniziative di diverso tipo , si cerca di promuovere la conoscenza delle altre culture soprattutto con concerti di musica dal vivo, dando visibilità ai ponti , ai progetti musicali di apertura alla ‘musica degli altri’, ai progetti di gruppi multietnici, alle esperienze musicali di contaminazione tra diverse culture. Si parte dalla convinzione che la conoscenza è presupposto essenziale per il superamento della paura del diverso, ma anche per apprezzare la gioia dell’incontro e la ricchezza che ne deriva; per questo all’interno del festival sono presenti diversi laboratori per sperimentare anche con il corpo vari aspetti delle altre culture. Alcuni di questi sono condotti dagli stessi migranti
Per una Puglia aperta al mondo 2019
8 giugno –Laboratorio di cucina marocchina
9-10 giugno ore 20 -Presso il Laboratorio urbano di Conversano-Rassegna di corti palestinesi
14 giugno- Castello Angioino di Mola di Bari Conferenza –spettacolo ‘Percussioni tra l’Africa e il Salento’ con Cinzia Villani, ricercatrice e musicista salentina e Somieh Murigu , percussionista e mediatore culturale keniota- Ingresso libero
15 e 16 giugno Presso il laboratorio Urbano di Conversano Laboratorio di Pizzica-Pizzica salentina con Cinzia Villani- Necessaria la prenotazione
27 e 28 giugno Presso il Laboratorio Urbano di Conversano Laboratorio di Percussioni Africane con Somieh Murigu Necessaria la prenotazione
8 giugno –Laboratorio di cucina marocchina
Kantun Winka, viaggio inter/culturale 2019- Quindicesima Edizione
SUONI DAL MONDO ore 21
1 luglio Castello Angioino –Ensemble Canto della Terra nel concerto ‘ Al di là della luna’ con Nico Tedesco, Elaisa Sardella, Daniela Valenti, Antonella Recchia, Antonio Iuliano, Rocco Labadessa. (Ingresso libero)
3 luglio – Castello Angioino. Concerto ‘ IL SOFFIO DELL’OTRE’ con Nico Berardi polistrumentista, Pino Colonna, Giuseppe Volpe, Maria Arcangela Lorusso, Anila Roshi, Francesco D’ Aniello.
8 luglio –Castello Angioino-
8 luglio –Castello Angioino- Concerto di musica indiana e indiana-sufi con Sageer Khan, sitar e voce-Nico Arceri, tastiera- Saverio Petruzzellis, batteria-Luciano Pannese, contrabbasso.
15 luglio-Palazzo Pesce - MONDO TANGO, con Paola Fernandez dell’Erba in trio .
18 luglio- Piazza S. Benedetto, Polignano a mare NOTTE BIANCA CON UN MONDO DI MUSICHE E DANZE ...DEL MONDO (ingresso libero)
21 luglio -Castello Angioino, PasticcioMeticcio in Concerto di Musica Albanese e Arbereshe
28 luglio – Palazzo Pesce-. Brigan folk nel concerto ‘ RUA’ SAN GIACOMO ‘ con Francesco Di Cristofaro , Ivan Del Vecchio , Carmine Scialla , Gabriele Tinto .
5 agosto – Castello Angioino -Concerto SE’.ME Musiche originali con organetto e quartetto d’archi con Claudio Prima , Nevila Cobo, Merita Alimhillaj, Vera Longo, Shpetime Balla.
30 agosto- Corte Palazzo Pesce, Concerto ‘ Zenìa, folk immaginario’ con Massimiliano Felice, organetto e chitarra, composizione- Andrea Marchesino, chitarra- Davide Roberto, percussioni e canto- Nora Tigges, canto, testi.
Per tutti gli eventi di ‘Suoni dal mondo’: biglietto di ingresso : euro 10.00. Ridotto per under 18 anni : euro 5.00
LABORATORI-Prenotare almeno tre giorni prima (3471565119)
Asd ‘Vita in cerchio’ Mola di Bari 5 luglio, ore 19-21 Yoga Mandala , con l’ Asd ‘Vita in cerchio’ , operatrici Ada Laterza ed Eugenia Campagna
Asd ‘Vita in cerchio’ Mola di Bari 10, 11,12 luglio ore 19 - 22 Seminario intensivo ‘Dare corpo alla voce’ : Laboratorio corale di canti dal mondo. con Elaisa Sardella e Nico Tedesco
CUCINA E/E' CULTURA Prenotare almeno tre giorni prima (3471565119)
LABORATORIO DI CUCINA ERITREA CON SABA TEFERI (contributo euro 20.00)
Prenotare entro il 13 luglio (3471565119)
LABORATORIO DI CUCINA YEMENITA CON SOPHIA BARAS (contributo euro 20.00)
Prenotare entro il 20 luglio (3471565119)
LABottega-Laboratorio urbano a Conversano, 2 agosto ore 21- – Buffet di cucina multietnica in collaborazione con Mediatori Interculturali In Rete.
18 luglio ore 20.30 – Piazza San Benedetto- Polignano a mare ‘Notte Bianca....con un mondo di musica e danze’
COORDINATRICE DEL PROGETTO: Isabella Colonna
PATROCINI: Regione Puglia, Comune di Mola di Bari, Comune di Polignano a mare, Comune di Conversano.
COLLABORATORI : Vita in Cerchio, Il Canto della Terra, LABottega, Comunità Palestinese di Puglia, Assopace Palestina, Mediatori culturali in rete.